Descrizione progetto
Avezzano, novembre 2012
1. Articolazione del MASTER e certificazioni
Articolazione del MASTER e certificazioni
Il MASTER prevede 300 ore di corso così suddivise:
N. 76 ore di aula
N. 112 ore di laboratori esperienziali
N. 112 ore di formazione on-line
TOT. 300 ore di formazione
Inizierà nel mese di novembre 2012 e si concluderà nel mese di giugno 2013.
Al termine del MASTER, previo superamento dell’esame finale, verranno rilasciati i seguenti titoli:
MASTER in PNL
LIFE and BUSINESS COACH
Organizzazione delle lezioni.
Le N. 76 ore d’aula verranno suddivise in N. 6 moduli della durata di N. 12 ore ciascuno e un modulo della durata di N. 4 ore. Tali moduli sono previsti in modalità “full immersion”, dalle ore 15 alle ore 19 del sabato (con pausa caffè) e dalle ore 9.30 alle ore 18.30 (con pausa pranzo e due pause caffè) della domenica. L’ultimo modulo, della durata di n. 4 ore, precederà la prova finale per il conseguimento del titolo.
Le N. 112 ore di laboratori esperienziali saranno articolate in moduli di N. 4 ore ciascuno.
Le N. 112 ore di formazione on-line verranno gestite dai partecipanti secondo le modalità riportate nel sito di AIREO S.r.l..
Destinatari.
In primo luogo il MASTER è rivolto a giovani laureati che intendono inserirsi nel mondo del lavoro acquisendo le “competenze soft”, ovvero le necessarie competenze relazionali, di sviluppo della creatività e di flessibilità mentale, che fanno la differenza in ogni contesto lavorativo e che sono richiestissime da tutte le aziende per la gestione delle risorse umane, per il problem solving, per la vendita, per la pubblicità, per la comunicazione interna ed esterna, per la comunicazione di marketing.
In secondo luogo il MASTER è rivolto a chiunque voglia conoscere ed approfondire la PNL e il COACHING, sia per esigenze lavorative (gestione delle risorse umane, definizione di obiettivi aziendali a breve, medio e lungo termine, formazione, insegnamento, counseling, terapia breve, psicanalisi, ecc.) sia per bisogni di crescita personale (sviluppo del potenziale umano, gestione delle emozioni, sviluppo della creatività, gestione dello stress, comunicare efficacemente con se stessi e con gli altri). In questo secondo caso sono previsti percorsi personalizzati nell’ambito del MASTER.
Descrizione.
Il MASTER proposto è unico nel suo genere in quanto non esistono in Italia percorsi di formazione in PNL e in COACHING che abbiano la durata di N. 600 ore. L’articolazione didattica in otto moduli (come di seguito descritti) in modalità “full immersion” fa parte di una moderna didattica, propria delle tecniche di ipnosi ericksoniana, che prevede il contemporaneo coinvolgimento dell’emisfero sinistro del cervello (quello logico/razionale) e di quello destro (simbolico/emozionale): la mente razionale viene sovraccaricata per aver accesso alla mente emotiva e utilizzare, così, le potenzialità d’apprendimento della mente subcosciente.
I laboratori esperienziali sono collegati agli sei moduli d’aula (N. 12 ore per ciascun modulo) e consentono di praticare le tecniche e gli strumenti appresi con cadenza settimanali. I laboratori si tengono nella sede di AIREO Srl (o in qualunque altro luogo richiesto dalle esigenze didattiche) in orari da concordare tra i partecipanti al MASTER.
Per la formazione on-line ogni corsista riceverà una password che gli consentirà di accedere ad un’area a lui riservata del sito web di AIREO S.r.l. In tale area saranno presenti esercizi e altro materiale didattico che verranno utilizzati dal corsista sotto la guida di un tutor di formazione a lui dedicato.
Obiettivi.
Fornire strumenti d’avanguardia in qualunque settore della comunicazione ad uso di neolaureati (per il primo inserimento nel mondo del lavoro), Manager e Dirigenti d’azienda (gestione delle risorse umane, coaching aziendale, vendita e marketing), per gli iscritti a qualunque ordine professionale (il MASTER esplora il mondo della comunicazione a 360 gradi pertanto fornisce le cosiddette “competenze soft”, competenze trasversali assolutamente necessarie per qualunque professionista), per chiunque voglia conoscere in maniera approfondita le innovative e rivoluzionarie discipline della PNL e del COACHING.
I docenti
Le lezioni saranno tenute da trainer certificati in programmazione neuro-linguistica, da esperti di life and business coaching, da manager d’azienda e da professori universitari.
Calendario delle lezioni
PRIMO MODULO “Comunicazione Strategica”
Sabato 17 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 18 novembre 2012 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
SECONDO MODULO “Public Speaking”
Sabato 15 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 16 dicembre 2012 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
TERZO MODULO “Self Coaching”
Sabato 26 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 27 gennaio 2013 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
QUARTO MODULO “Apprendimento e memorizzazione”
Sabato 23 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 24 febbraio 2013 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
QUINTO MODULO “Tecniche di vendita e Strategia di negoziazione”
Sabato 13 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 14 aprile 2013 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
SESTO MODULO “Le Pubbliche Relazione”
Sabato 18 (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 19 maggio 2012 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30)
SETTIMO MODULO “Gestione delle emozioni ed Intelligenza Emotiva”
Domenica 23 giugno 2013 (dalle ore 9,30 alle ore 13,30)
Gli orari dei laboratori settimanali verranno concordati tra il tutor ed i corsisti.
L’esame finale si terrà sabato 23 giugno dalle ore 15.
Contenuti e modalità di svolgimento
Articolazione didattica
titolo modulo
contenuti
ore
I Comunicazione Strategica
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
I fondamenti della programmazione neuro-linguistica, nascita e sviluppo della disciplina
Unità 2:
I sistemi rappresentazionali, i tre modellatori universali della realtà, gli stili della comunicazione
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 3:
Rapport ed empatia, i canali della comunicazione (verbale, non verbale, paraverbale)
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 4:
La tecnica del ricalco & guida per la costruzione del rapport
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 5:
Il linguaggio ipnotico di Milton Erickson
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 6:
Comunicare con noi stessi: introduzione alle tecniche di rilassamento e autoipnosi
ESERCITAZIONI PRATICHE
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor AIREO
N.18
II Public Speaking
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
Introduzione al public speaking: l’oratoria classica e la programmazione neuro-linguistica
Unità 2:
Le cinque parti della retorica: inventio, dispositio, elocutio, memoria e actio
Unità 3:
Comunicazione Non Verbale: uso del corpo e dei supporti audiovisivi durante la presentazione pubblica
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 4:
Comunicazione Para-Verbale: uso della voce durante la presentazione pubblica
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 5:
Comunicazione Verbale: l’organizzazione logico-emozionale della presentazione
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 6:
Tecniche per la gestione dell’ansia da palcoscenico: stato del trainer, strumenti di autoipnosi, ancoraggio, pugilato-ombra, ristrutturazione dell’esperienza
ESERCITAZIONI PRATICHE
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor AIREO
N.18
III Self Coaching
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
Le basi del coaching e la scuola italiana
Unità 2:
Gestione dei gruppi, ruoli e compiti, competenze individuali e collettive, autorealizzazione e autostima.
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 3:
Decisioni, motivazione, caratteristiche e potenzialità di un coach: assessment.
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 4:
Definizione di obiettivi a breve, medio e lungo termine
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 5:
Il piano d’azione e gli ostacoli.
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 6:
Leadership
ESERCITAZIONI PRATICHE
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor AIREO
N.18
IV Apprendimento e Memorizzazione
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
Introduzione alle mnemotecniche: dalla retorica classica alla programmazione neuro-linguistica
Unità 2:
Metodiche associative e metodiche di rinforzo: apprendimento per coppie associate
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 3:
La mnemotecnica delle “stanze romane”
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 4:
Il sistema superiore di memorizzazione
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 5:
Schemi e mappe mentali
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 6:
Memorizzazione di libri e testi complessi ESERCITAZIONI PRATICHE
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor AIREO
N.18
V Tecniche di vendita e Strategie di negoziazione
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
Introduzione alla vendita: la personalità del venditore (carisma ed incanto), le tecniche di ipnosi conversazionale,l’Enneagramma della comunicazione, le regole della comunicazione persuasiva.
Unità 2:
Le 6 fasi della vendita.
1. 1. Costituizione del rapport (le 14 regole del rapport)
2. Conoscenza delle motivazioni
3. Presentazione dell’offerta
2. ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 3:
3. 4. la gestione delle obiezioni
4. 5. Chiusura
5. 6. Rassicurazioni post-vendita
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 4:
Consumer Marketing
Strategie di vendita rivolte al consumatore
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 5:
trade marketing
Marketing della distribuzione dei supporti di presentazione del prodotto al consumatore
ESERCITAZIONI PRATICHE
Unità 6:
SWOT ANALISIS e MATRICE DI BOSTON
ESERCITAZIONI PRATICHE
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor
N.18
VI Le Pubbliche Relazioni
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.12
Unità 1:
Introduzione alle relazioni pubbliche
Unità 2:
Cenni storici
Unità 3:
A cosa servono e a chi sono rivolte
Unità 4:
Interlocutori e strumenti
Unità 5:
I quattro modelli delle relazioni pubbliche (Grunig)
Unità 6:
Metodologie operative
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.18
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor
N.18
VII Gestione delle emozioni ed Intelligenza Emotiva
Sei unità didattiche della durata di n. 2 ore ciascuna
N.4
Unità 1:
Introduzione alla conoscenza delle emozioni: la teoria evoluzionista, la teoria cognitivista, la teoria fisiologica, la teoria culturalista.
Unità 2:
Riconoscere le emozioni fondamentali e riconoscere i movimenti corporei che generano in ciascuno di noi.
Unità 3:
Vincere la paura e le convinzioni limitanti:
la prova delle freccia
Laboratorio
Esercitazioni guidate da un tutor della società AIREO
N.4
Formazione on-line
Video, libri e altro materiale didattico per approfondire i contenuti del modulo con la supervisione di un tutor
N.4
TOTALE ORE 300
COSTI
(IVA esclusa)
Costo del MASTER:
Ø€ 1.090,00(millecinquecentonovanta/00)
Costo del MASTER senza laboratori, e-learning e stage:
Ø€ 690,00(seicentonovanta/00)
Costo dei singoli moduli del MASTER senza laboratori e formazione a distanza
Ø€ 199,00 (centonovantanove/00)
Costo dei laboratori esperienziali (ad incontro)
Ø€ 30,00 (trenta/00)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento del MASTER può essere dilazionato in N. 4 rate senza interessi:
PRIMA RATA ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE
Ø€ 300,00
SECONDA RATA NEL MESE DI DICEMBRE 2012
Ø€ 300,00
TERZA RATA NEL MESE DI GENNAIO 2013
Ø€ 300,00
QUARTA RATA NEL MESE DI FEBBRAIO 2013
Ø€ 190,00
Il pagamento del MASTER senza laboratori, e-learning e stage può essere dilazionato in N. 3 rate senza interessi:
PRIMA RATA ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE
Ø€ 230,00
SECONDA RATA NEL MESE DI DICEMBRE 2011
Ø€ 230,00
TERZA RATA NEL MESE DI GENNAIO 2012
Ø€ 230,00
Il pagamento dei singoli moduli può essere effettuato nel modo seguente:
€ 100,00 all’atto dell’iscrizione
€ 99,00 il primo giorno di corso
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Il MASTER è a numero chiuso (max 20 partecipanti).
Le iscrizioni sono aperte dal giorno 1 ottobre 2012 e sarà possibile iscriversi fino al 7 novembre 2012, purché non sia già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.