Basta davvero avere un atteggiamento positivo per rendere fortunate le giornate? E, ugualmente, un’attitudine negativa può attirare la sfortuna? La risposta ad entrambe le domande è la stessa: no, però il modo di porsi ha la sua importanza.
Reagire nella maniera giusta
La nostra vita può diventare più “fortunata” soltanto se il nostro atteggiamento è positivo, ma è possibile operare questo cambiamento? E in che modo si può fare? Potremmo dire che tutto comincia dal corpo: è senz’altro difficile avere un atteggiamento positivo se il nostro corpo dice tutt’altro, ovvero se si mantiene la testa china con un’espressione incupita, gli occhi verso il basso e ci si stringe nelle spalle. Il corpo è uno po’ lo specchio del modo di porci e riflette ciò che pensiamo. Al contrario, stando con la testa alta, lo sguardo rivolto in avanti e la schiena dritta, sarà più semplice affrontare la vita in modo positivo.
Interpretare la realtà
Di pari passo con la postura va l’insieme di idee e credenze che abbiamo maturato e sviluppato nel corso degli anni. Attraverso di esse noi diamo un’interpretazione alla realtà, nella quale dunque prevalgono gli aspetti soggettivi su quelli oggettivi. L’interpretazione, insomma, spesso non corrisponde alla realtà e basta soffermarsi ad osservare da diversi punti di vista lo stesso fatto per comprenderlo; un approccio pessimista porta a vivere in modo negativo anche i fatti che non lo sono, mentre uno sguardo più positivo contribuisce a non farsi abbattere dagli eventi negativi. In conclusione, siamo noi a decidere quanto la fortuna e la sfortuna possono incidere sulle nostre vite.